 |
 |
 |
Dove
non basta la maestria degli chef
arriva la tecnologia: attrezzature
di ultima generazione mettono
sotto vuoto le pietanze in fase
di cottura, mantenendo inalterate
le loro qualità organolettiche
e rispondendo ai requisiti di
sicurezza alimentare.
Possono così essere conservati
fino a venti giorni in frigorifero,
sarà sufficiente immergerli
per cinque minuti in acqua bollente,
per poterli gustare freschi come
appena fatti.
|
|
 |
Ecco
un piccolo esempio:
Carne: Petto di pollo farcito
agli asparagi, olive nere e timo
Petto di faraona con concassea
di pomodori e basilico
Arrotolato di vitello alle verdure
Dadolata di tacchino al
Curry Trippa alla Parmigiana
Ossibuchi alla Milanese
Brasato
Pesce: Coda di rospo con
cavolini di Bruxelles al pomodoro
Merluzzo alla Ligure
Filetto di branzino con patate
e zucchine saltate Filetti
d'orata con carotine e porri
Sughi: all'ortolana, di
seppie, alle vongole, alla grancevola,
ai funghi porcini, all'arrabbiata,
di pomodoro, di carne. |
 |
|
 |